
Lenti Anti Luce Blu
simone ciro
Le lenti a blocco luce blu sono progettate per filtrare parte della luce blu emessa appunto da computer, smartphone e TV. Studi scientifici hanno riscontrato che un'esposizione prolungata alla luce blu può influenzare il ritmo circadiano, cioè il ciclo sonno-veglia, e può contribuire a sintomi di affaticamento visivo digitale, come secchezza oculare e visione offuscata.
Si deve notare che le lenti filtranti la luce blu assumono una tonalità gialla, poiché il giallo è il colore complementare del blu. Le lenti a blocco luce blu, infatti, spesso hanno una leggera tinta gialla o ambra, proprio perché assorbono o bloccano parte delle lunghezze d'onda blu.
Se una lente bloccasse totalmente la luce blu, risulterebbe completamente gialla o ambrata. Questo succede perché, bloccando tutte le lunghezze d'onda nella gamma del blu, la lente riflette o assorbe quella parte dello spettro, lasciando passare prevalentemente le lunghezze d'onda rimanenti, tra cui quelle gialle e rosse.
In genere le lenti per occhiali a filtro luce blu, bloccano un 10-15% della luce blu, il che può effettivamente offrire alcuni vantaggi senza alterare troppo la percezione dei colori. Questa percentuale di filtraggio è spesso sufficiente per ridurre l'affaticamento visivo legato all'esposizione prolungata. Inoltre, un filtro moderato come questo lascia passare la maggior parte della luce visibile, mantenendo l'aspetto naturale dei colori e non causando la tonalità gialla visibile nelle lenti che bloccano quantità maggiori di luce blu.